Vigne e uliveti: la collina cesenate con vista mare

Alla scoperta dell’entroterra cesenate passeggiata tra vigne e oliveti con visita guidata in cantina, degustazione e cena in osteria con pernottamento a Cesenatico.

Il percorso a cavallo è ad anello collega la fattoria didattica la Quiete del Rio all’Osteria il Fabbrolo passando per Carpineta e Diolaguardia

  • Km totali: 19
  • difficoltà: facile
  • tappe: 2

Il percorso si snoda tra vigne ed uliveti, alle spalle di Cesena una collina rigogliosa regala panorami perfetti tra vigneti e oliveti, il castello di Sorrivoli al centro del percorso  domina la vallata e lo sguardo raggiunge il mare dandoci una prospettiva che nei giorni sereni permette di scorgere la città di Cesenatico.

Il percorso parte dall’osteria il Fabbrolo, si sale al castello di Sorrivoli e si prosegue fino al lago di Monteleone per l’aperitivo e uno sguardo alla vallata fino al mare, si prosegue verso nord attraversando i vigneti e raggiungendo la Tenuta Neri o Il podere Palazzo per una visita guidata con degustazione delle eccellenze del territorio: sangiovese, merlot, albana, pagadebit, trebbiamo della fiamma, alcuni dei vitigni autoctoni che potremo degustare in cantina.

Si prosegue per la fattoria didattica La Quiete del Rio dove ci fermiamo per il pranzo, il ritorno passa a ovest di Saiano passando per i terreni dall’azienda vinicola Il Glicine dove è possibile un’altra degustazione di vini la cantina produce da oltre 35 anni ottimi vini Doc e Docg che sono nota di menzioni lusinghiere nelle guide enologiche locali e nazionali.

Si prosegue in direzione Diolaguardia per tornare all’Osteria Il Fabbrolo dove ci attendono tagliatelle al ragù, ravioli burro e salvia e grigliata di carne per i cavalieri e le amazzoni, abbondante fieno e box con paglia fresca per i cavalli.

Lasciamo i cavalli al sicuro per la notte e ci trasferiamo a Cesenatico per pernottare in hotel, la mattina successiva il programma prevede un po’ di relax, un tuffo in piscina, pranzo leggero a base di pesce e un giro per il paese o qualche ora in spiaggia, si ritorna quindi a prendere i cavalli nel pomeriggio.

Per informazioni e prenotazioni sul viaggio:

  • Cristian Orlandi cell. 3496921867 Email: cristian.orlandi@alice.it
  • Katia Sandri  cell. 3805142609 Email: katia @paradorhotel.com

Punti di sosta e di ristoro:

  • Azienda agricola La quiete del Rio ( Cesena )
  • Podere Palazzo ( Cesena )
  • Tenuta Neri ( Cesena )
  • Cantina il Glicine ( Cesena )
  • Osteria il Fabbrolo ( Diolaguardia)
  • Parador Hotel Residence ( Cesenatico )
  • Hotel Moderna ( Gatteo a Mare )

 

Polizia Municipale Cesena  0547 354811

Emilia-Romagna Pronto Soccorso Emergenza 118

Corpo Forestale dello Stato tel. 0547 26940

DSC_2093[1]

 

 

Lascia un commento