Piccoli borghi dimenticati tra calanchi e faggeti

Viaggio di due giorni tra la vallata del Bidente e la Vallata del Savio, alla scoperta di piccoli borghi dimenticati tra calanchi e faggeti, dove il passato non è ancora passato.

Il percorso è ad anello, strutturato in quattro tappe coincidenti con 4 agriturismi dove è possibile sia mangiare che dormire, è stato pensato per partire sia da Civitella che da Ranchio con soste per il pranzo a Cigno e Seggio.

  • Km totali 44,5
  • difficoltà Media
  • tappe 4

I tappa – mattina primo giorno

Civitella di Romagna – Agriturismo Camporosso
Cigno – Agriturismo Petrini il Castello

  • Km 11
  • Tempo di percorrenza 3h
  • dislivello 500 m

II tappa – pomeriggio primo giorno

Cigno – Agriturismo Petrini il Castello
Ranchio – Azienda agricola Rio Cella

  • Km 9
  • Tempo di percorrenza 2h30m
  • dislivello 400m

III tappa – mattina secondo giorno

Ranchio – Agriturismo Il Mulino di Ortano
Seggio – Agriturismo Acero Rosso

  •  Km 18
  • Tempo di percorrenza 4h
  • dislivello 300 m

IV tappa – pomeriggio secondo giorno

Seggio – Agriturismo Acero Rosso
Civitella di Romagna – Agriturismo Camporosso

  •  Km 6,5
  • Tempo di percorrenza 1h30
  • dislivello 200

Descrizione del percorso

Si parte da Camporosso agriturismo a 2 km dal centro di Civitella di Romagna che si affaccia sul versante ovest del torrente Suasia

si prosegue verso la città a nord, appena superato il ponte sulla Suasia risalire il torrente dal lato opposto in direzione sudest lungo una carrareccia che costeggia il rio fino al Molinetto dove ci si dirige verso est e si comincia a salire per Collina, da lì si discende verso Cigno passando da Ca’ di Baggio, la chiesetta di Erta e Valmaggio.

Dopo la sosta pranzo all’agriturismo Il Castello si prosegue nel primo pomeriggio in direzione est passando per M. Valnesta, Valpiana e Petrella superiore per arrivare a Ranchio, pernottamento e sistemazione cavalli presso l’azienda agricola Rio Cella.

Il secondo giorno si riparte in direzione nord per Pieve di Rivoschio passando da Monte Corno e Campodifiore arrivati a Rivoschio Vecchio si prosegue verso ovest passando da Le Gonnelle poi Monte Olivo si prosegue sempre verso Ovest verso Seggio per la pausa Pranzo all’Agriturismo Acero Rosso.

Dopo pranzo si prosegue verso est a sud del Monte Bergagna per ricongiungersi alla strada di partenza, oltrepassae il Rio Suasia al ponte e ritornare a Camporosso

Nella stessa zona è facile ampliare il percorso costruendo un viaggio di 4 giorni mantenendo come punti fissi di partenza e arrivo Civitella e Ranchio e allargando l’anello aggiungendo nuove tappe di notevole interesse naturalistico e culturale.

Per informazioni e prenotazioni sul viaggio:

  • Cristian Orlandi cell. 3496921867 Email: cristian.orlandi@alice.it
  • Katia Sandri  cell. 3805142609 Email: katia @paradorhotel.com

Punti di sosta e di ristoro:

  • Camporosso (Civitella di Romagna) tel. 3805142609
  • Acero Rosso (Seggio) tel. 0543 983876
  • Il castello (Cigno) tel. 0543 980605
  • Rio Cella (Ranchio) tel. 0547 692255

Polizia Municipale

  • Civitella 0543 984327
  • Sarsina Tel. 0547 69810

Emilia-Romagna Pronto Soccorso Emergenza 118

Corpo Forestale dello Stato tel. 0543 983014

P1010458

Percorso tracciato su cartina IGM 1:25.000